Cosa sono i cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che il Sito invia al terminale dell'Utente (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al Sito stesso alla sua successiva visita. Mediante i cookie è possibile registrare informazioni relative alle tue preferenze e altri dati tecnici che permettono una navigazione più agevole e una maggiore facilità d’uso ed efficacia del Sito stesso. Ad esempio, i cookie possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il tuo computer e il nostro Sito, per evidenziare le novità o mantenere le informazioni di “login”. A tua garanzia, viene identificato solo il cookie memorizzato sul tuo computer. Per maggiori informazioni sui cookie, l'Utente può cliccare qui. Inoltre, nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
Tipologie di Cookie
I cookie si distinguono in cookie tecnici e/o necessari, cookie di profilazione e cookie di terza parte.
Cookie tecnici e/o necessari
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice della Privacy). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possano avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa Europea e Italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice della Pivacy laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’art. 13, comma 3” (art. 122, comma 1 del Codice della Privacy).
Cookie di terza parte
Può accadere che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, ecc.. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione. Tali cookie sono sottoposti alle politiche sulla privacy dei rispettivi operatori esterni.
Nel corso della navigazione l'utente può quindi ricevere sul suo dispositivo anche cookies che vengono inviati per interagire direttamente con le piattaforme social (pulsanti e widget di Facebook, YouTube, Instagram, etc.). Il proprietario del Sito non ha accesso ai dati che sono così raccolti e trattati in piena autonomia dai gestori delle piattaforme di social network. Per maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati raccolti dai social network, si rimanda alle note informativa sulla privacy fornite dai fornitori dei medesimi servizi.
Come si disattivano i cookie
Questo sito non fa in alcun modo uso di cookie c.d. “di profilazione” (volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete).
L’utente può impostare le preferenze sull’uso dei cookies (autorizzandone l’installazione, nonché bloccando o cancellando i cookies già in uso, in tutto o in parte) anche attraverso le specifiche procedure del proprio browser. Di default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie. È, comunque, possibile modificare tale configurazione predefinita tramite le impostazioni del browser. La disabilitazione/il blocco dei cookies o la loro cancellazione potrebbe però precludere la fruizione ottimale di alcune aree del sito, impedire l’utilizzo di alcuni servizi e rendere la navigazione più lenta. La configurazione della gestione dei cookie dipende dal browser utilizzato. Solitamente, la configurazione dei cookie è effettuata dal menu “Preferenze”, “Strumenti” o “Opzioni”.
In particolare, si riportano di seguito i link guida per le gestione dei cookie dei principali browser: